Comunicato ai clienti possessori di GPS Syncro

Da qualche tempo sono stati rilevati problemi da parte dei sincronizzatori GPS.
Senza un’apparente giustificazione, vengono forniti dai sincronizzatori di ultima generazione orari a volte in anticipo rispetto all’ora UTC (Coordinated Universal Time)
di ben 17”.
Tale anticipo corrisponde all’attuale differenza tra l’ora atomica e l’ora UTC.
L’errore, a quanto ci è stato riferito direttamente dalla U-BLOX AG, produttore dei moduli GPS di ultima generazione da noi installati, è imputabile alle prove/manutenzioni attualmente in corso nel sistema SBAS ed in particolare del sistema europeo EGNOS.
Solo quando questi lavori saranno terminati (ma non sappiamo quando) la situazione ritornerà normale.
Con i migliori saluti.
Blizz Timing
I sistemi SBAS (Satellite Based Augmentation System) sono innovativi sistemi legati alla navigazione satellitare il cui scopo è quello di fornire ai ricevitori GPS e GLONASS, specificatamente abilitati a questo servizio, una informazione aggiuntiva che consente di “correggere l’errore” dei dati di posizionamento ricevuti.
Il concetto di funzionamento dei sistemi SBAS si basa su una rete di stazioni a terra chiamate RIMS (Ranging and Integrità Monitorino Station).
Esistono oggi diversi sistemi SBAS, quello Europeo è l’EGNOS (European Geo-stationary Navigation Overlay Service).
I sistemi SBAS sono in grado di aumentare la precisione dei dati di posizionamento forniti al mondo civile dai due sistemi GNSS militari (GPS e GLONASS), portando l’errore al disotto dei 3 Mt in orizzontale e 6 Mt in verticale.